Pubblicazioni

Gli eventi 2020 consigliati da MATto

Gli eventi 2020 consigliati da MATto

A settembre non riprendono unicamente le attività lavorative ma si rimette in moto la macchina degli eventi internazionali legati al mondo del design e dell'innovazione! Dopo lo stop forzato, dovuto all'impatto dell'epidemia da Covid-19, in autunno ripartono, nel...

leggi tutto
Editoria sostenibile

Editoria sostenibile

SOSTENIBILITÀ DEL LIBRO: DALLA CARTA PIANTABILE AGLI INCHIOSTRI RICAVATI DALLE VERDURE Per essere sostenibili e, allo stesso tempo, sostenitori dello stampato occorre scendere a compromessi. Ciò di cui si ha bisogno è un ripensamento anche in termini ecologici del...

leggi tutto
Editoria sensoriale

Editoria sensoriale

L’emergenza sanitaria in corso lascerà, molto probabilmente, un segno indelebile per molti settori produttivi, tra cui l’universo editoriale. I dati mostrano il peggiore andamento registrato dal Dopoguerra. Si parla di un calo di uscite di oltre l’80% per gli editori...

leggi tutto
Natura 4.0. Avanguardie “bio-ispirate” per il design del futuro

Natura 4.0. Avanguardie “bio-ispirate” per il design del futuro

Capire, utilizzare e imitare la natura, fonte di risorse e metodi di progettazione, può dare vita a nuove soluzioni per interagire con l’uomo e con l’ambiente in modo innovativo e sostenibile. L’articolo, attraverso l’analisi di casi studio significativi, vuole evidenziare le possibilità date dall’imitazione ed emulazione della natura nello sviluppo di materiali, prodotti, sistemi e processi avanzati.

leggi tutto
Le sfide dell’aria in piccola scala

Le sfide dell’aria in piccola scala

L’aria è leggera. L’aria è vita, salute. L’aria è vento, sorgente di energia. L’aria è movimento e aerodinamicità. L’aria è flessibile e impalpabile. L’aria può essere contenuta, compressa, controllata. Nel settore del packaging, nel settore sportivo, nel settore del domestic furniture e nell’automotive, essa svolge funzioni sempre diverse, come elemento portante, sovrastruttura, componente antiurto.

leggi tutto
La pietra nella “non-età-della-pietra”

La pietra nella “non-età-della-pietra”

Lo sguardo che guiderà questa panoramica sarà particolarmente attento a mondi, quale il design, in cui la pietra ed i suoi derivati hanno guadagnato spazio ed impiego negli ultimi decenni, mondi anche distanti dai settori nei quali essa è stata tradizionalmente impiegata, quali l’architettura o lo spazio urbano.

leggi tutto
Terra, dimore di risorse in via di estinzione?

Terra, dimore di risorse in via di estinzione?

La Terra è dimora di risorse da preservare. Dalla salvaguardia di elementi naturali, acqua, aria, suolo e semi, alla conservazione di un’eredità culturale, usanze, artefatti, tecnologie e patrimonio architettonico. L’esperienza passata della Terra e degli esseri viventi sulla Terra è costante fonte di ispirazione per il nostro futuro.

leggi tutto
  |     |     |