loader image

Servizi di consulenza personalizzati dedicati alla ricerca di materiali innovativi per il progetto.

MATto è la materioteca del Politecnico di Torino che, insieme a Camera di commercio di Torino, mette a disposizione delle aziende manifatturiere alcuni servizi di consulenza su materiali e processi produttivi per dare impulso e sostegno all’innovazione delle imprese industriali e artigianali.

Servizi di consulenza personalizzati dedicati alla ricerca di materiali innovativi per il progetto.

MATto è la materioteca del Politecnico di Torino che, insieme a Camera di commercio di Torino, mette a disposizione delle aziende manifatturiere alcuni servizi di consulenza su materiali e processi produttivi per dare impulso e sostegno all’innovazione delle imprese industriali e artigianali.

LA NOSTRA MISSION

Costruiamo relazioni tra aziende e, attraverso la ricerca, colmiamo il divario tra i bisogni progettuali e le soluzioni tecniche di cui necessitano in ottica di sviluppo sostenibile e sensoriale.

IL DATABASE DEI MATERIALI

Oltre 700 materiali e semilavorati di nuova generazione schedati secondo le caratteristiche tecniche, il loro possibile utilizzo sostenibile, le forme di presentazione e le caratteristiche sensoriali.

PERCHÉ SCEGLIERE MATto

  • servizio di consulenza personalizzato e su misura per ogni azienda.
  • accompagnamento alla lettura dei materiali
  • approccio innovativo ed ecosostenibile al progetto
  • oltre 13 anni di esperienza nel settore Design.
  • supporto da parte di ricercatori del Politecnico di Torino

CHE COSA FACCIAMO

La materioteca MATto si pone l’obiettivo di aiutare le aziende e i loro progettisti a raggiungere il successo migliorandone i processi produttivi e guidandole nella scelta del materiale più idoneo a ogni esigenza.

A questo scopo, la materioteca si propone di soddisfare le necessità delle aziende in ogni fase di sviluppo del progetto, al fine di delineare:

  • spunti per un nuovo futuro prodotto
  • soluzioni migliorative per un prodotto in fase di progettazione o prototipazione
  • soluzioni migliorative per un prodotto in produzione
  • spunti per un uso alternativo e innovativo di materiali e/o processi già utilizzati
  • linee guida per lo sviluppo di soluzioni innovative (di processo/di prodotto)
  • indicazioni per lo sviluppo di progetti sensoriali e/o ecosostenibili

Ogni progetto ha caratteristiche specifiche per obiettivo, contesto, materiale.
Dalla progettazione alla produzione, possiamo accompagnarti in tutte le fasi di realizzazione del tuo progetto.

Dal 2019 MATto fa parte del network Design4Materials” insieme ai principali centri di ricerca della cultura dei materiali per il design in Italia.

Ultime news

Materie prime seconde ed economia circolare

Riusa, ricicla sono le azioni chiave dell’economia circolare che, se adottate su larga scala, potrebbero avere un impatto altamente positivo sull’ambiente e sulle attività economiche. La diffusione di nuovi materiali circolari è un passo importante verso la sostenibilità ambientale, ma è anche necessario un cambiamento culturale che promuova comportamenti virtuosi e consapevoli. Solo così potremo costruire un futuro sostenibile e rispettoso del nostro pianeta.

Packaging Première 2022

MATto in fiera: Packaging Première 2022

Dal 24 al 26 maggio è tornata dal vivo la quarta edizione di Packaging Première, presso il Padiglione 4 di Fieramilanocity. In contemporanea per questa edizione 2022, si è svolta per la prima volta anche PCD - Packaging of Perfume, Cosmetics & Design, un...
IPACK-IMA 2022

MATto in fiera: IPACK-IMA 2022

Quest'anno il gruppo di ricerca di MATto non è potuto mancare alla fiera IPACK-IMA, aggiornandosi professionalmente e continuando la sua formazione! È necessario, infatti, rimanere sempre al passo con le ultime innovazioni del mercato, soprattutto in quei settori che...

Materie prime seconde ed economia circolare

Riusa, ricicla sono le azioni chiave dell’economia circolare che, se adottate su larga scala, potrebbero avere un impatto altamente positivo sull’ambiente e sulle attività economiche. La diffusione di nuovi materiali circolari è un passo importante verso la sostenibilità ambientale, ma è anche necessario un cambiamento culturale che promuova comportamenti virtuosi e consapevoli. Solo così potremo costruire un futuro sostenibile e rispettoso del nostro pianeta.

Packaging Première 2022

MATto in fiera: Packaging Première 2022

Dal 24 al 26 maggio è tornata dal vivo la quarta edizione di Packaging Première, presso il Padiglione 4 di Fieramilanocity. In contemporanea per questa edizione 2022, si è svolta per la prima volta anche PCD - Packaging of Perfume, Cosmetics & Design, un...
IPACK-IMA 2022

MATto in fiera: IPACK-IMA 2022

Quest'anno il gruppo di ricerca di MATto non è potuto mancare alla fiera IPACK-IMA, aggiornandosi professionalmente e continuando la sua formazione! È necessario, infatti, rimanere sempre al passo con le ultime innovazioni del mercato, soprattutto in quei settori che...
  |     |     |