da Eva Vanessa Bruno | Set 14, 2020 | Blog, Pubblicazioni | Materiali | design, difetto, imperfezione, materiali, materiali alternativi, materiali innovativi, riciclo, sostenibilità
Il termine perfezione deriva da perfecto, participio passato del verbo latino perfìcere, compiere. Un modello perfetto ha raggiunto il suo grado massimo di compimento, è “eccellente, esento da difetti, non suscettibile a miglioramenti” (Treccani). Nella cultura...
da marco D'Addario | Set 1, 2020 | Blog, Pubblicazioni | Materiali | design, eventi, innovazione, materiali, sostenibilità
A settembre non riprendono unicamente le attività lavorative ma si rimette in moto la macchina degli eventi internazionali legati al mondo del design e dell’innovazione! Dopo lo stop forzato, dovuto all’impatto dell’epidemia da Covid-19, in autunno...
da daphne degiorgis | Giu 8, 2020 | Blog, Pubblicazioni | Materiali | bio-based, carta, design, editoria, inchiostri, materiali, materiali alternativi, sostenibilità
SOSTENIBILITÀ DEL LIBRO: DALLA CARTA PIANTABILE AGLI INCHIOSTRI RICAVATI DALLE VERDURE Per essere sostenibili e, allo stesso tempo, sostenitori dello stampato occorre scendere a compromessi. Ciò di cui si ha bisogno è un ripensamento anche in termini ecologici del...
da daphne degiorgis | Mag 13, 2020 | Blog, Pubblicazioni | Materiali | design, digital, editoria, materiali, sensorialità
L’emergenza sanitaria in corso lascerà, molto probabilmente, un segno indelebile per molti settori produttivi, tra cui l’universo editoriale. I dati mostrano il peggiore andamento registrato dal Dopoguerra. Si parla di un calo di uscite di oltre l’80% per gli editori...
da Valentina Coraglia | Lug 19, 2018 | Pubblicazioni
Capire, utilizzare e imitare la natura, fonte di risorse e metodi di progettazione, può dare vita a nuove soluzioni per interagire con l’uomo e con l’ambiente in modo innovativo e sostenibile. L’articolo, attraverso l’analisi di casi studio significativi, vuole evidenziare le possibilità date dall’imitazione ed emulazione della natura nello sviluppo di materiali, prodotti, sistemi e processi avanzati.
da Beatrice Lerma | Mag 11, 2018 | Pubblicazioni
This article deals with a case study within the European EcoDesign Network research project, aimed at investigating how sustainable design can help prestigious companies pinpoint new materials for the creation of jewelry, focusing on new and environmentally friendly opportunities…
da Beatrice Lerma | Mag 11, 2018 | Pubblicazioni
L’aria è leggera. L’aria è vita, salute. L’aria è vento, sorgente di energia. L’aria è movimento e aerodinamicità. L’aria è flessibile e impalpabile. L’aria può essere contenuta, compressa, controllata. Nel settore del packaging, nel settore sportivo, nel settore del domestic furniture e nell’automotive, essa svolge funzioni sempre diverse, come elemento portante, sovrastruttura, componente antiurto.
da Doriana Dal Palù | Mag 10, 2018 | Pubblicazioni
Lo sguardo che guiderà questa panoramica sarà particolarmente attento a mondi, quale il design, in cui la pietra ed i suoi derivati hanno guadagnato spazio ed impiego negli ultimi decenni, mondi anche distanti dai settori nei quali essa è stata tradizionalmente impiegata, quali l’architettura o lo spazio urbano.
da Valentina Coraglia | Mag 10, 2018 | Pubblicazioni
La Terra è dimora di risorse da preservare. Dalla salvaguardia di elementi naturali, acqua, aria, suolo e semi, alla conservazione di un’eredità culturale, usanze, artefatti, tecnologie e patrimonio architettonico. L’esperienza passata della Terra e degli esseri viventi sulla Terra è costante fonte di ispirazione per il nostro futuro.
da Beatrice Lerma | Dic 12, 2017 | Pubblicazioni
Rivista: GRAPHICUS, N. 1071 / 0003, ISSN 2282 4545 2014 Autore: Beatrice Lerma Com’è percepita la sostenibilità ambientale dei prodotti da parte dei consumatori? L’articolo presenta metodi e strumenti al servizio dei progettisti, a supporto della comunicazione della...
da Beatrice Lerma | Dic 12, 2017 | Pubblicazioni
Libro: Towards Conscious Design, ISBN: 9788842223191 2014 Autore: Clara Ceppa, Beatrice Lerma Università ed enti locali a supporto delle PMI del territorio: sono presentati strumenti e metodi per una progettazione consapevole, rivolta a favorire la crescita diffusa e...
da Beatrice Lerma | Dic 12, 2017 | Pubblicazioni
Libro: Sustainable Packaging? – Packaging sostenibile?, ISBN: 9788842222736 2016 Autore: Claudia De Giorgi Il packaging è, oltre che protezione, un valido strumento per la comunicazione di valori altri e di natura intangibile, come la relazione tra l’alimento...
da Doriana Dal Palù | Dic 12, 2017 | Pubblicazioni
Rivista: OFFICINA, vol. 14, pp. 60-65, ISSN 2384-9029 2016 Autore: Doriana Dal Palù Questo contributo affronta il tema del sound design, e offre una panoramica sul supporto fornito dalle materioteche quali ad esempio MATto, la materioteca del Politecnico di Torino, ai...
da Beatrice Lerma | Dic 12, 2017 | Pubblicazioni
Rivista: ENERGY Elsevier Science Limited, Volume 39, Issue 1, pp. 90-99, ISSN: 0360-5442 2012 Autore: Cristina Allione; Claudia De Giorgi; Beatrice Lerma; Luca Petruccelli La Materioteca MATto propone un’approfondita analisi delle caratteristiche di sensorialità e si...
da Claudia De Giorgi | Dic 12, 2017 | Pubblicazioni
Rivista: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 106, pp. 619-631. – ISSN 0959-6526 2015 Autore: Claudia De Giorgi; Doriana Dal Palù; Cristina Allione La sostenibilità è oggi una tematica fondamentale da affrontare nelle politiche governative, amministrative,...
da Beatrice Lerma | Ott 23, 2017 | Pubblicazioni
Rivista: ELISAVA TDD, vol. 32, pp. 10-23. – ISSN 1889-5905 2016 Autore: Beatrice Lerma, Doriana Dal Palù I prodotti oggi sono portatori di significati legati ai i cambiamenti sociali contemporanei e caratterizzati da prestazioni “soft”, non solo visive, da...